Informiamo che si è tenuto un incontro in Regione in cui i funzionari regionali hanno fatto il punto della situazione sull’attuazione del PSR (Piano di Sviluppo Rurale) della Regione Toscana 2014–20.
Tra le indicazioni di maggior rilievo fornite segnaliamo le seguenti:
- Misura 11 “Biologico”: prolungamento per almeno 1 anno (forse 2) dell’impegno sulle domande attualmente in corso con impegno in scadenza il prossimo 15 maggio 2020. Ciò per effetto del prolungamento dell’attuale PAC (Politica Agricola Comune) dell’Unione Europea (U.E.). Le aziende dovranno presentare la consueta domanda di pagamento 2020. L’adesione al prolungamento dell’impegno è volontaria.
- Misura 11 “Biologico”: sarà pubblicato a breve un nuovo bando – annualità 2020, con durata impegno di 4 anni. Il termine di presentazione delle domande di aiuto sarà il prossimo 15 maggio 2020 (salvo proroghe). L’importo complessivo messo a bando sarà molto basso, pari a circa 4 milioni di euro (1 milione/anno).I dettagli del bando devono ancora essere discussi e stabiliti con precisione ma sembra che l’accesso agli aiuti verrà riservato alle SOLE nuove superfici biologiche. Il criterio quindi non dovrebbe essere quello della data d’iscrizione del beneficiario all’albo produttori Biologici, bensì quello delle superfici.
- Misura 13.1 “Indennità compensative in zona di montagna”: sarà pubblicato a breve un nuovo bando 2020, durata annuale;
- Misura 10.1.4 “Conservazione di risorse genetiche animali per la salvaguardia della biodiversità” : scorrimento graduatoria attuale;
- Misura 4.1.1 “Miglioramento della redditività e della competitività delle aziende agricole”: scorrimento graduatoria attuale (bando 2016) per circa 2 milioni euro. Inoltre nel 2021 sarà pubblicato un nuovo bando che finanzierà esclusivamente investimenti in attrezzature e macchinari, non le costruzioni;
- Misura 4.2.1 “Investimenti nella trasformazione, commercializzazione e/o sviluppo dei prodotti agricoli”: scorrimento graduatoria attuale. Inoltre nel 2021 sarà pubblicato un nuovo bando che finanzierà anch’esso esclusivamente investimenti in attrezzature e macchinari, non le costruzioni;
- Misura 4.1.4. “Gestione della risorsa idrica per scopi produttivi da parte delle aziende agricole”: scorrimento graduatoria attuale;
- Misura 4.3.2.”Sostegno per investimenti in infrastrutture necessarie all’accesso ai terreni agricoli e forestali”: scorrimento graduatoria attuale.
Quanto sopra sarà formalizzato a breve dalla Regione attraverso provvedimenti ufficiali della Giunta e del Dirigente responsabile della gestione del Piano di Sviluppo Rurale (PSR), di cui daremo conto appena possibile.
Inutile ribadire che, in sede di discussione della definitiva stesura dei bandi, Confagricoltura cercherà di far ampliare, per quanto possibile, le dotazioni finanziarie e di permettere di accedervi anche gli operatori biologici che hanno concluso il quinquennio nel 2019.