A partire dal 1° gennaio 2025, con l’entrata in vigore della PAC 2023–2027, gli agricoltori saranno obbligati a registrare digitalmente tutte le operazioni colturali e gestionali eseguite in azienda.
Si tratta di un cambiamento significativo nella gestione del Quaderno di Campagna Digitale (QDCA), che diventerà parte integrante del fascicolo aziendale elettronico all’interno del sistema SIAN (Sistema Informativo Agricolo Nazionale).
Cosa cambia per le aziende agricole?
Secondo le disposizioni di AGEA, le informazioni registrate nel Quaderno di Campagna, sia in formato cartaceo che digitale, dovranno obbligatoriamente confluire nel fascicolo aziendale elettronico. Questo potrà avvenire attraverso due modalità alternative:
- Gestione diretta tramite il portale ARTEA/SIAN – Utilizzando un’applicazione web ufficiale.
- Interscambio dati con software aziendali – Integrando i dati con programmi già in uso presso le aziende.
Un supporto dedicato per gli associati di Confagricoltura
Per agevolare i propri associati nell’adeguamento a questa nuova normativa, Confagricoltura sta sviluppando un software dedicato con un’interfaccia intuitiva e di facile utilizzo.
L’obiettivo è garantire una gestione semplificata del QDCA, riducendo al minimo l’impatto burocratico e facilitando la registrazione dei trattamenti nel rispetto delle normative.
Restiamo a disposizione
Il nostro Ufficio Tecnico è a disposizione per fornire assistenza nella compilazione e nella gestione del Quaderno di Campagna Digitale.
Continueremo a tenervi aggiornati su questo importante adempimento, fornendo tutte le indicazioni operative necessarie.
Per qualsiasi chiarimento o supporto, contattate i nostri uffici.
Confagricoltura Pistoia